
INFORMAZIONI GENERALI
Turzovka si trova nella parte nord-occidentale della Slovacchia, nelle valli e sulle montagne dei Beschidi e del massiccio di Javorníky. A nord confina con la Polonia e a nord-ovest con la Repubblica Ceca. La regione di Kysuce è composta da 33 comuni, di cui quattro città, conta oltre 126.000 abitanti e si estende su una superficie di 935 km². La città di Turzovka stessa si trova nella parte superiore del corso del fiume Kysuca, nella zona occidentale del distretto. Nel 1968 ha ottenuto lo status di città e attualmente conta circa 8.000 abitanti.
VITA RELIGIOSA

L’attuale chiesa dell’Assunzione di Maria è un edificio barocco del 1759, costruito all’interno della tenuta di Turzov. La parrocchia di Turzovka, fondata nel 1694, è una delle più grandi e popolose della diocesi di Nitra e oggi comprende anche il villaggio di Dlhá nad Kysucou. Sul monte Živčáková si trova un noto luogo di pellegrinaggio con una cappella dedicata alla Madonna – Regina della Pace.
CAPPELLA DELLA VERGINE MARIA
Il luogo di pellegrinaggio di Živčáková si estende su un prato montano, collegato da diversi sentieri e percorsi boschivi.


Il suo centro è una cappella di recente costruzione, edificata direttamente sulla collina e consacrata il 17 ottobre 1993. Un anno dopo, Turzovka fu ufficialmente dichiarata luogo di pellegrinaggio dall’ordinariato episcopale di Nitra e, dal 1° luglio 2000, appartiene alla nuova parrocchia di Korňa.
La cappella ha una forma semplice e uniforme, e la sua facciata in vetro permette ai pellegrini di vedere il tabernacolo e l’altare sacrificale. Sopra l’altare si trovano un grande crocifisso in legno, una statua della Vergine Maria e un’immagine della Madre di Dio.
Un vero gioiello dell’arte dell’intaglio è la croce di Detva, situata davanti alla cappella, dono dei pellegrini di questo pittoresco villaggio della Slovacchia centrale. Davanti alla cappella ci sono posti a sedere sufficienti per un gran numero di pellegrini.
STATUA DELLA VERGINE MARIA

La statua è stata scolpita da un unico pezzo di legno proveniente dall’albero che la Madre di Dio toccò durante la prima apparizione mariana. Esternamente, somiglia in modo sorprendente alla Madonna di Lourdes. Su desiderio della Vergine, la statua fu realizzata dal minatore moravo Alois Lasák sotto la sua guida, nonostante non avesse mai lavorato il legno in vita sua. La statua fu solennemente consacrata sulla collina il 25 maggio 1997.

SORGENTI D’ACQUA
A circa trecento metri dalla cappella, in direzione di Korňa, si trovano delle sorgenti curative.
LA SORGENTE DELLA VERGINE DI LOURDES.
Dalla sorgente originale di Živčák, scavata più volte da Juraj Kavalek di Turzovka su richiesta della Vergine Maria, l’acqua viene convogliata verso un’uscita nella grotta sotto la statua della Madonna di Lourdes. Questa sorgente è stata a lungo l’unica funzionante a Živčáková, motivo per cui gli abitanti di Turzovka la considerano la vera sorgente. Si trova lungo la strada da Živčáková a Korňa, a circa 300 metri dal terreno della cappella. Fino a poco tempo fa, l’area della sorgente ha conservato la sua forma originale: un piccolo drenaggio paesaggistico davanti a un giardino recintato con un’immagine della Vergine Maria. Oggi, l’ambiente della sorgente si è trasformato in una piccola grotta rocciosa che ricorda la famosa grotta dell’apparizione di Lourdes.
La Madre di Dio lasciò qui, il 30 settembre 1968, tramite Karel Židlický, un messaggio:
“Ricordate che la mia acqua curativa è un simbolo di una fede grande e forte, e che solo coloro che credono fermamente possono essere guariti. È triste quando le persone pensano che sia sufficiente recarsi alle sorgenti. Coloro che visitano la mia collina devono offrire un sacrificio per poter partecipare alle mie grazie. Non sapete quanto sia importante salire a piedi sulla collina. Un vero pellegrino è colui che suda, dal sentiero fino alla cima e ritorno. La cosa più importante è entrare nella collina con la croce sulla fronte e riflettere in silenzio sulla propria vita. Sul cammino verso l’acqua, ti consacri al Signore, ed Egli ti porterà acqua benedetta, pronta per la guarigione.”
Le sorgenti del Cuore Divino e del Cuore della Vergine Maria sono state recentemente costruite e hanno un carattere simile alla “Sorgente di Lourdes”. Entrambe hanno più punti di erogazione dell’acqua e vengono utilizzate soprattutto durante i periodi di pellegrinaggio, quando molti pellegrini si radunano alle sorgenti, formando lunghe file per accedere all’acqua. Nelle vicinanze, nel bosco sotto la strada, c’è una sorgente d’acqua naturale. Il pozzo, comodamente raggiungibile tramite un sentiero pedonale direttamente dalla cappella, è noto popolarmente come “Sorgente degli occhi”. L’area circostante è decorata con dipinti, e l’acqua lì è molto gustosa e piena di vita.
CHIESA DELLA MADRE DI DIO

Dal 2015, il luogo di pellegrinaggio include anche la Chiesa della Madre di Dio, consacrata il 4 ottobre con la partecipazione di vescovi provenienti da Slovacchia, Repubblica Ceca e Ucraina, oltre a circa 15.000 pellegrini. La chiesa si trova appena sopra il parcheggio sotto Živčáková, raggiungibile tramite un sentiero asfaltato attraverso il bosco da Korňa.
